(Traduzione di Google) Una cena speciale con qualche intoppo nel servizio
Dopo aver visto la mostra di Tim Burton a Londra, io e il mio amico volevamo andare a cena in un posto speciale. Per capriccio, abbiamo deciso di visitare Sumi, un ristorante giapponese, senza prenotazione.
Entrando, siamo stati accolti dagli chef nella cucina a vista con un tradizionale "Irasshaimase!", che ha subito creato la giusta atmosfera. Siamo stati fortunati a trovare un tavolo, anche se siamo stati informati che dovevamo partire entro le 19:15: tutto il tempo per un pasto rilassato.
Abbiamo iniziato ordinando l'acqua del rubinetto mentre sfogliavamo il menu dei cocktail e del sake. Per quanto ami il sakè, non potrei giustificare una spesa di oltre 60 sterline per una fiaschetta da 330 ml, quindi ho optato per un cocktail. Le bevande avevano nomi giapponesi: Ichi, Ni, San, quindi ho scelto Ichi, che era incredibilmente potente con il sakè e la vodka Haku, mentre il mio amico aveva San, un rinfrescante cocktail agrumato a base di mango.
Per cominciare, ho mangiato il temaki di capesante e il mio amico ha optato per la versione al salmone. Offrivano anche diversi gradi di tonno grasso, quindi abbiamo condiviso una porzione di media qualità (chūtoro) (17 per due pezzi). Abbiamo anche ordinato una selezione di sashimi di tre tipi: salmone, tonno e spigola.
Principalmente abbiamo chiesto del pesce del giorno, che si è rivelato essere l'orata. Il mio amico ne ha ordinato uno e io ho detto che ne avrei mangiato uno anch'io, condividendo una porzione di riso. Il cibo è arrivato ben presentato, preparato con ingredienti di alta qualità. Il temaki veniva servito in stile aperto, quasi come un taco piuttosto che nella solita forma a cono. Abbiamo anche ricevuto fagioli edamame gratuiti, il che è stato un bel tocco.
Tuttavia, quando arrivò l'orata, fu portato fuori solo un piatto. Abbiamo chiesto del secondo e il cameriere ha insistito che ne avevamo ordinato solo uno, il che non era il caso. Fortunatamente la seconda porzione è arrivata abbastanza velocemente, quindi durante l'attesa abbiamo condiviso la prima. Il pesce in sé era delizioso: pelle croccante, cucinato alla perfezione e accompagnato da una salsa di agrumi allo yuzu.
Dopo l'alimentazione, abbiamo deciso di ordinare un altro drink. Il mio amico non aveva mai provato l'umeshu prima, quindi abbiamo preso un bicchiere ciascuno (17 per bicchiere). È stata una colata generosa e assolutamente deliziosa. Allo stesso tempo, abbiamo ordinato anche il dessert al matcha, una crostata a strati delicata e intricata, quasi come la raffinata maestria di una spada da samurai. Anche in questo caso però è stato consegnato un solo dolce invece di due, quindi abbiamo dovuto aspettare il secondo.
L'esperienza del servizio
Sebbene il cibo fosse fantastico, la mancanza di chiarezza al momento dell'ordinazione era frustrante. Il prezzo del pesce non è mai stato menzionato e si è rivelato essere di 27 sterline a porzione, il che sembrava un po' caro per l'orata. Inoltre, due volte ci è stato servito un solo piatto quando ne avevamo chiaramente ordinati due: una semplice conferma o riproduzione del nostro ordine avrebbe potuto evitare questi confusioni.
Inoltre, ci siamo sentiti un po' spinti a ordinare più bevande. I cocktail e l'umeshu erano forti e costosi e dopo due giri eravamo contenti. Tuttavia, lo stesso cameriere continuava a chiederci se ne volevamo un altro, anche dopo aver rifiutato più volte. Sembrava un po' commerciale, soprattutto considerando il costo del servizio già elevato.
Detto questo, alla fine del pasto, il cameriere si è rilassato e ha menzionato il mio gatto dopo aver visto una mia foto sul mio telefono, il che è stato un bel tocco personale. Sembrava un po' teso per tutta la serata, il che forse ha influito sul servizio in generale.
Considerazioni finali
Consiglierei Sumi? SÌ! Il cibo era eccezionale, gli ingredienti erano freschi e la presentazione era bellissima. Tuttavia, piccoli miglioramenti nella chiarezza e trasparenza del servizio (soprattutto per quanto riguarda i prezzi) renderebbero l'esperienza ancora migliore.
Ritornerei? Forse, ma la prossima volta su prenotazione!
(Originale)
A Special Dinner with a Few Service Hiccups
After seeing the Tim Burton exhibition in London, my friend and I wanted to go somewhere special for dinner. On a whim, we decided to visit Sumi, a Japanese restaurant, without a reservation.
Walking in, we were greeted by the chefs in the open kitchen with a traditional "Irasshaimase!", which immediately set the right mood. We were lucky to get a table, though we were informed we had to leave by 7:15 PM—plenty of time for a relaxed meal.
We started by ordering tap water while browsing the cocktail and sake menu. As much as I love sake, I couldn’t justify spending £60+ for a 330ml flask, so I opted for a cocktail instead. The drinks were named in Japanese numbers—Ichi, Ni, San—so I chose Ichi, which was incredibly potent with sake and Haku vodka, while my friend had San, a refreshing citrusy mango-based cocktail.
For starters, I had the scallop temaki, and my friend went for the salmon version. They also offered different grades of fatty tuna, so we shared a medium-grade (chūtoro) portion (£17 for two pieces). We also ordered a three-type sashimi selection: salmon, tuna, and sea bass.
For the main, we asked about the fish of the day, which turned out to be sea bream. My friend ordered one, and I said I'd have one too, sharing a portion of rice. The food arrived beautifully presented, made with high-quality ingredients. The temaki was served open-style, almost like a taco rather than the usual cone shape. We also received complimentary edamame beans, which was a nice touch.
However, when the sea bream arrived, only one dish was brought out. We asked about the second, and the waiter insisted we had only ordered one, which wasn’t the case. Fortunately, the second portion arrived fairly quickly, so we shared the first while waiting. The fish itself was delicious—crispy skin, perfectly cooked, and complemented by a yuzu citrus sauce.
After our mains, we decided to order another drink. My friend had never tried umeshu before, so we got a glass each (£17 per glass). It was a generous pour and absolutely delicious. At the same time, we also ordered the matcha dessert, a layered tart that was delicate and intricate—almost like the fine craftsmanship of a samurai sword. Again, however, only one dessert was delivered instead of two, so we had to wait for the second.
The Service Experience
While the food was fantastic, the lack of clarity when ordering was frustrating. The price of the fish was never mentioned, and it turned out to be £27 per portion, which felt a little steep for sea bream. Also, twice we were served only one dish when we had clearly ordered two—a simple confirmation or playback of our order could have avoided these mix-ups.
Additionally, we felt a bit pushed into ordering more drinks. The cocktails and umeshu were strong and expensive, and after two rounds, we were content. However, the same waiter kept asking if we wanted another, even after declining multiple times. It felt a little salesy, especially considering the already high service charge.
That said, by the end of the meal, the waiter loosened up and mentioned hus cat after seeing a picture of mine on my phone, which was a nice personal touch. He seemed a bit tense throughout the evening, which perhaps affected the overall service.
Final Thoughts
Would I recommend Sumi? Yes! The food was outstanding, the ingredients were fresh, and the presentation was beautiful. However, small improvements in service clarity and transparency (especially with prices) would make the experience even better.
Would I return? Possibly, but with a reservation next time!